Il Progetto Narr...Azione è un progetto di promozione della salute rivolto a bambini tra i 3 e i 6 anni e ai loro genitori.
Obiettivo
L'obiettivo del progetto è promuovere la lettura in età prescolare. Come è emerso dai dati del progetto Buonanotte, la lettura è fondamentale per un sano sviluppo cognitivo del bambino.
Permette di immaginare ciò che le parole lasciano intravedere, favorisce l'ascolto e la concentrazione, sostiene la curiosità e il desiderio di conoscere. Aiuta a capire il significato del tempo e allena i bambini a tollerare l'attesa, dilazionando la gratificazione. È inoltre un momento emotivamente unico: permette di condividere sguardi e sorrisi, e aiuta il genitori a introdurre argomenti delicati, difficili da affrontare.
Per questi motivi la pratica della lettura ad alta voce dovrebbe essere introdotta precocemente, già a partire dal primo anno di vita del bambino.
Per raggiungere questo obiettivo ci impegniamo a:
- Favorire l’interesse per la lettura.
- Incentivare la lettura, l'invenzione e la creazione di storie, come alternativa ad un precoce ed eccessivo uso di device tecnologici.
- Approfondire la relazione affettiva con l’oggetto-libro.
- Stimolare le capacità narrative.
- Affinare le capacità di ascolto e di attenzione.
- Stimolare il riconoscimento e l’espressione delle emozioni.
- Accrescere il desiderio di imparare a leggere.
- Stimolare il bambino a fare gruppo.
Attività
Gli incontri si svolgono in diverse sedi, nei sei quartieri di Padova. Così si facilita la partecipazione dei bambini e dei loro genitori e si promuovere la conoscenza tra le famiglie che vivono vicine.
Il progetto prevede sei fasi: una presentazione delle attività ai genitori, quattro incontri con i bambini ed un incontro di conclusione per condividere gli esiti del progetto.
Gli incontri con i bambini prevedono delle letture animate di albi illustrati e laboratori espressivi e creativi di rielaborazione delle storie lette. I bambini impareranno divertendosi disegnando e colorando, con attività motorie, giochi teatrali, costruzioni di libri, strumenti musicali e manipolazione di materiali plastici.
Vuoi farti un'idea più chiara delle attività? visita la gallery del progetto:
Chi realizza il progetto?
La formulazione del progetto, cosi come la sua realizzazione, è curata da un team di esperti psicologi.
Puoi sostenere questo progetto aiutandoci a realizzarlo gratuitamente in ancora più punti di Padova.
- Con 10 acquisterai libri, quaderni e pennarelli per tre bambini che partecipano al progetto.
- Con 20 permetterai a un bambino di partecipare al progetto.
- Con 50€ permetterai la presenza, per un'ora, di un professionista psicologo.
- Con 100€ comprerai i materiali per realizzare un incontro di lettura.
- Con 400€ donerai il progetto completo ad un gruppo di bambini.